Nella presente tesi si analizzeranno gli azionamenti elettrici presenti nella cartiera di Ferentino. Tale cartiera si trova appunto a Ferentino, la sua nascita risale al 1908, quando ancora si produceva carta paglia; tale produzione è andata avanti fino al 1985, anno in cui fu costretta a chiudere a causa della non più commerciabilità di tale prodotto. Dopo undici anni di inattività la cartiera riapre; dalla produzione di carta paglia si è passati a quella attuale di carta da imballo flessibile, ricavata dalla macerazione di carta riciclata. L'intero impianto elettrico, tutti gli azionamenti e tutte le macchine operatrici, sono nuove, ad eccezione della macchina continua, che risale agli anni sessanta, periodo in cui lo stabilimento subì un ampliamento. Della macchina continua, però, sono nuovi tutti gli azionamenti elettrici, comprensivi di convertitori, motori e controllo di velocità, quest'ultimo realizzato attraverso l'ausilio delle dinamo tachimetriche montate direttamente sull'asse dei motori. Tutti I riferimenti di tale tesi sono stati messi a disposizione dalla CARTIMPIANTI, azienda presso la quale è stato effettuato lo stage di fine corso, e che si è occupata dell'istallazione e della progettazione degli azionamenti nella cartiera di Ferentino, in particolare con l'aiuto del tutor aziendale l'ing. Giovanni Cavallo.

Nel capitolo 1 si è descritto in grandi linee l'intero processo di produzione della carta, focalizzandone le varie fasi più importanti. Seguendo poi, la descrizione di tutte le macchine operatrici presenti all'interno della cartiera, con particolare riferimento alle più importanti caratteristiche di funzionamento e di costruzione. Nel capitolo 2 si sono descritti gli azionamenti in c.a. di alcune delle macchine presenti in cartiera (tali azionamenti sono stati classificati come azionamenti a "velocità fissa", a causa delle loro condizioni di impiego), quali: il Pulper, il Pulper Screen, il Separ Plast, il Depuratore HD, il Raffinatore, il Selettore e per ultimo la Fun Pump. Tali macchine, non sono le uniche presenti nella cartiera, tuttavia esse costituiscono una parte molto importante all'interno del processo di produzione e quindi per tale motivo meritano di essere descritte.

Il capitolo 3, invece, si occuperà della descrizione di tutti gli azionamenti applicati alla "macchina continua" della cartiera di Ferentino. Tali azionamenti sono stati classificati come azionamenti a "velocità variabile", in quanto le loro condizioni di lavoro possono cambiare su esigenza del processo di produzione, quest'ultimo variabile di volta in volta per cause che verranno meglio chiarite di seguito. Questi azionamenti, come si vedrà, sono interamente realizzati adottando motori in c.c. alimentati tramite convertitori, quest'ultimi configurati per eseguire un controllo della velocità. Nella parte finale della presente tesi, sono presentate le tabelle con tutte le caratteristiche nominali dei componenti utilizzati negli azionamenti, da quelli a "velocità fissa" a quelli a "velocità variabile".