Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione "M. Scarano"
"Oggi ogni
ramo della scienza sembra che ci voglia dimostrare che il mondo si
regge su entità sottilissime: come i messaggi del DNA, gli
impulsi dei neuroni, i quarks, i neutrini vaganti nello spazio
dall'inizio dei tempi ...
Poi, l'informatica. E' vero che il software non potrebbe esercitare i
poteri della sua leggerezza se non mediante la pesantezza
dell'hardware; ma è il software che comanda, che agisce sul
mondo esterno e sulle macchine, le quali esistono in funzione solo
del software, si evolvono in modo d'elaborare programmi sempre
più complessi. La seconda rivoluzione industriale non si
presenta come la prima con immagini schiaccianti quali presse di
laminatoi o colate d'acciaio, ma come i bits d'un flusso
d'informazione che corre sui circuiti sotto forma d'impulsi
elettronici. Le macchine di ferro ci sono sempre, ma obbediscono ai
bits senza peso."
Italo Calvino, "Leggerezza" da "Lezioni americane", Mondadori, 2000.
Corsi impartiti
Fondamenti di Informatica (A.A. 2016/2017)
Calcolatori Elettronici (A.A. 2016/2017)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2015/2016)
Calcolatori Elettronici (A.A. 2015/2016)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2014/2015)
Elaborazione ed Interpretazione delle Immagini Digitali (A.A. 2013/2014)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2013/2014)
Elaborazione ed Interpretazione delle Immagini Digitali (A.A. 2012/2013)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2012/2013)
Calcolatori Elettronici (A.A. 2011/2012)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2011/2012)
Calcolatori Elettronici (A.A. 2010/2011)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2010/2011)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2009/2010)
Fondamenti di Informatica (A.A. 2008/2009)
Calcolatori Elettronici II (A.A.
2007/2008)
Elementi di Informatica (A.A. 2007/2008)
Calcolatori Elettronici I (A.A.
2007/2008)
Calcolatori Elettronici II (A.A.
2006/2007)
Calcolatori Elettronici II (A.A.
2005/2006)
Calcolatori Elettronici I (A.A.
2004/2005)
Calcolatori Elettronici II (A.A.
2004/2005)
Teoria e Tecniche di Pattern Recognition (A.A.
2004/2005)
Calcolatori Elettronici (A.A.
2003/2004)
Teoria e Tecniche di Interpretazione
delle Immagini (A.A. 2003/2004)
Elementi di Informatica (A.A. 2004/2005)
Fondamenti di Informatica
(A.A. 2000/2001)